GIULIANA MUSSO

  • Menu
  • About me
    • Biografia
    • Pensieri
    • Archivio
    • Pubblicazioni
    • Tournée
  • Spettacoli
    • DENTRO. Una storia vera, se volete
    • Sexmachine 20 Anniversario
    • La Scimmia
    • Mio Eroe
    • Tanti saluti
    • La fabbrica dei preti
    • Odiare Medea
    • Nati in casa
    • Sexmachine
  • Tournée
  • News
  • Contatti
  • Menu
  • About me
    • Biografia
    • Pensieri
    • Archivio
    • Pubblicazioni
    • Tournée
  • Spettacoli
    • DENTRO. Una storia vera, se volete
    • Sexmachine 20 Anniversario
    • La Scimmia
    • Mio Eroe
    • Tanti saluti
    • La fabbrica dei preti
    • Odiare Medea
    • Nati in casa
    • Sexmachine
  • Tournée
  • News
  • Contatti

Sitemap

  • About me
    • Biografia
    • Pensieri
      • Teatro “civile” o teatro del “vivente”
      • Il mio adattamento per il teatro di Medea. Voci di Christa Wolf
      • Il parto di Medea
      • La base
    • Archivio
      • Dreams
      • Indemoniate - la soglia
      • La Base
      • La città ha fondamenta sopra un misfatto
      • Wonder woman - reading su donne, denaro e super poteri
      • Cartongesso
    • Pubblicazioni
      • Trilogia Collana Teatro Scalpendi
      • Il senso del respiro
      • Dentro / Hystrio 1/2021
      • My Hero, traduzione di Patricia Gaborik
      • Italian Literature in Translation. Vol. II Theatre
      • Senza Corpo
      • Intervista video a Giuliana Musso
      • Donne che seguono il copione
      • Tanti in saluti in DVD
      • Benvenuto tra noi
      • Giuliana Musso si racconta alla rivista INSCENA
      • Giuliana Musso ospite di Carlo Lucarelli
    • Tournée
      • 2022 | 2023
      • 2021 | 2022
      • 2020 | 2021
      • 2019 | 2020
      • 2015 | 2016
      • 2014 | 2015
      • 2013 | 2014
      • 2012 | 2013
  • Spettacoli
    • DENTRO. Una storia vera, se volete
    • Sexmachine 20 Anniversario
    • La Scimmia
    • Mio Eroe
    • Tanti saluti
    • La fabbrica dei preti
    • Odiare Medea
    • Nati in casa
    • Sexmachine
  • Tournée
  • News
    • Sexmachine 20 Anniversario
    • Dentro - dal 29 novembre al Teatro India di Roma
    • Dentro rinviate le repliche a Roma marzo 2022
    • Giuliana Musso vince il Premio ANCT 2021
    • Trilogia collana Teatro
    • Progetto Dentro. I nostri silenzi
    • Dentro su Radio3 Rai
    • Sexmachine Online!
    • La Fabbrica dei preti Online!
    • Oltre l'eroe
    • PER OGNI GENERE Femmine, maschi e bestie nel teatro di Giuliana Musso
    • Lorenzo Parolin recensisce Dentro. Una storia vera, se volete
    • Chiara Pavan intervista e recensione Giuliana Musso / Dentro
    • Omar Manini - Intervista Giuliana Musso
    • vicino/lontano on_dialoghi al tempo del virus
    • Franco Cordelli recensisce La Scimmia
    • Date sospese Covid-19
    • Presentazione NEW PLAYS FROM ITALY vol.3
    • Rinvio La Scimmia Padova
    • Nati in casa su Rai5
    • Giuliana Musso | La Scimmia
    • Mio eroe e il teatro come scelta politica
    • Italian Literature in Translation
    • 12° CONVEGNO IRIS_ Milano
    • Giuliana Musso a Fatum Est_ Laboratorio Olimpico
    • Call per Attori_TCVI Noi personaggi fragili a cura di Giuliana Musso
    • INDEMONIATE _ 5 novembre al Teatro San Carlino di Brescia
    • Potente e Fragile_ 8 novembre S. Marino
    • Giuliana Musso e White Rabbit Red Rabbt_ Teatro Laura Betti
    • POTENTE E FRAGILE_incontri in estiva
    • TANTI SALUTI ANNIVERSARY 2008-2018
    • NOI PERSONAGGI FRAGILI_ laboratorio con Giuliana Musso
    • Giuliana Musso all'IIC di Londra
    • Recensione di Lorenzo Mucci_ Teatri On Line
    • MIO EROE: UN ATTO D'AMORE CONTRO LA LOGICA GUERRESCA
    • NATI IN CASA IN ONDA SU RAI 5
    • MADRI IN ARMI OLTRE LA POLITICA
    • GIULIANA MUSSO: UN EROE E LA SUA VOCE di Tito Ciotta
    • CHIARA D'AMBROS INTERVISTA GIULIANA MUSSO
    • POTENTE E FRAGILE_Le recensioni
    • POTENTE E FRAGILE
    • MIO EROE SELEZIONATO PER THE ITALIAN & AMERICAN PLAYWRIGHTS PROJECT
    • ODIARE MEDEA_ Pergine Spettacolo aperto 7 luglio
    • A GIULIANA MUSSO IL PREMIO HYSTRIO 2017 PER LA DRAMMATURGIA
    • “Mio Eroe”, cura per la memoria (e tormento per l’anima)
    • Il ventre cavo della guerra: Giuliana Musso dà voce al dolore delle madri
    • Giuliana Musso vince il Premio Cassino 2017
    • Giuliana Musso. Frontiere di teatro civile
    • ORAZIONE DI MADRE PER I FIGLI MORTI SOLDATI
    • 'I MIEI SOLDATI EROI VITTIME DELLA SOCIETA' GUERRAFONDAIA'
    • QUELLE VOCI SPEZZATE DELLE MADRI IN LOTTA CONTRO LA GUERRA di Chiara Pavan
    • 'MIO EROE', UN DRAMMA CON GLI OCCHI DELLE MADRI di Valeria Ottolenghi
    • MIO EROE_ intervista a Giuliana Musso
    • PERDERE UN FIGLIO IN AFGANISTAN_ recensione di Laura Bevione su Hystrio
    • 'MIO EROE' GUERRIERO MODERNO
    • audiointervista di Marcello Manuali a Giuliana Musso
    • 10° Edizione del Convegno Nazionale di IRIS_Auditorium S. Fedele Milano
    • Terni_Incontro Pubblico con Giuliana Musso
    • Giuliana va in Guerra di Paolo Viotti
    • intervista radiofonica su Primaradio
    • Stella Bonfrisco intervista Giuliana Musso
    • MIO EROE_ 27 ottobre prima nazionale
    • Mio Eroe, presentazione pubblica dei materiali d'indagine
    • Un talento artistico: Giuliana Musso si racconta per il Messaggero
    • INSCENA periodico teatrale: Giuliana Musso si racconta
    • WONDER WOMAN
    • CARTONGESSO dal libro di Francesco Maino
    • Giuliana Musso chiude la stagione del Teatro Herberia
  • Contatti
  • Nati in casa

Acquista il DVD dello spettacolo "Nati in casa"
condividi su:
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
  • Contatti

© 2023 GIULIANA MUSSO - ALL RIGHTS RESERVED
La Corte Ospitale - Associazione senza scopo di lucro
Via Emilia Est, 5 - 42048 Rubiera (RE) Italia
P.IVA/C.F. 01663030359

Seguimi su:

Made with by Intersezione